

1
Paesaggio
Unico
La terra del fuoco e del ferro, dai colori giallo ocra e rosso sangue.
Benvenuti sull’Isola fuligginosa, l’isola nella cui vena scorre il ferro.
Benvenuti a Rio Marina, dove la roccia viva brilla sotto il sole e la sua essenza si sprigiona con forza.
Odore di ferro, sapore minerale, una ferita rosso sangue e giallo ocra che si allunga e affonda in un mare turchese e, lentamente, rinasce, si rimargina laddove la natura è più forte dell’attività umana che l’ha consumata nel corso di 3 millenni.


3
Millenni
di Storia
Un patrimonio geologico, mineralogico e storico minerario di inestimabile valore.
Benvenuti nel Parco Minerario, dove sarà il paesaggio stesso a parlarvi di sé, a raccontarvi di ieri, di oggi e del domani. Un racconto lungo millenni, una storia di terre emerse, di viaggi, di uomini e di duro lavoro.
Il Parco Minerario, nato nel 1991 con l’obiettivo di riconvertire le aree degradate dall’estrazione del ferro e promuovere lo sviluppo socio economico delle comunità locali, custodisce un patrimonio geologico, mineralogico e storico minerario di inestimabile valore.


1
Parco
nel Parco
Un paesaggio a tratti surreale, un giardino di fiori minerali tutto da esplorare.
Un parco all’interno di un Parco, quello dell’Arcipelago toscano, da esplorare a piedi, in bici, a bordo di un trenino o di un fuoristrada militare per un’avventura fuori dal tempo, in un paesaggio surreale, in un giardino di fiori minerali, ripercorrendo le vecchie strade ferrate e le storie di quegli uomini che lo hanno vissuto, amato e trasformato, radicalmente.

