Io sottoscritto ________________________________________________
nato/a a _______________________________ il _________________
residente a __________________________ – indirizzo : _________________________________________
tel: __________________________ – mail: _____________________________________________
genitore del minore __________________________________________ frequentante la
- S SCUOLA DELL’INFANZIA DI CAVO SCUOLA SECONDARIA 1^ GRADO (solo pomeriggi dei giorni di rientro)
SCUOLA PRIMARIA – CLASSE __________
CHIEDE
l’iscrizione del proprio figlio/a al servizio di trasporto scuolabus per l’anno scolastico 2020-2021
in forma continuativa
in forma occasionale (da ___________________ a _______________________)
Il sottoscritto dichiara di essere informato/a, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 (Privacy) che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e di essere consapevole delle responsabilità penali per falsità in atti e dichiarazioni mendaci contemplate dall’art. 26 della legge 15/68 e dagli art. 495 e 496 c.p.
Il sottoscritto dichiara di aver letto e compreso il regolamento di funzionamento del servizio al trasporto scolastico del Comune di Rio e soprattutto quanto previsto dagli articoli: 6 (Rette scolastiche e rimborso spese) – 7 (Obblighi e comportamento degli alunni) – 10 (Responsabilità) – 12 (Segnalazioni e reclami).
Il sottoscritto si impegna a versare le quote previste per il servizio (euro 15,00 al mese /settembre e giugno euro 7,50)
Ai sensi dell’art. 10 del Regolamento in vigore, delego al ritiro di mio/a figlio/a dallo scuolabus le seguenti persone: (allegare i documenti dei delegati) :
- _________________________________________________
- _________________________________________________
data ___________________ firma _____________________________________
ATTENZIONE à LEGGERE ATTENTAMENTE LE LINEE GIUDA RIPORTATE SUL RETRO
LINEE GUIDA per l’utilizzo dello SCUOLABUS
(Dpcm del 7 agosto 2020)
Sugli scuolabus del Comune di Rio è consentita la capienza massima del mezzo in quanto la permanenza degli alunni nel mezzo nella predetta modalità di è superiore ai 15 minuti.
COMPETENZE DEL PERSONALE
- Igienizzazione, sanificazione e disinfezione dei mezzi di trasporto almeno una volta al giorno.
- Areazione, possibilmente naturale e continua dei mezzi di trasporto, presenza dei deter-genti per la sanificazione delle mani degli alunni.
- Distanziamento di un metro alla salita degli alunni alle fermate, facendo salire il secondo passeggero dopo che il primo si sia seduto.
- Obbligo di indossare i dispositivi di protezione individuale per il conducente, al quale non è consentito avvicinarsi o di chiedere informazioni.
- Identico obbligo per gli accompagnatori
COMPETENZE DEI GENITORI
- Misurazione della febbre a casa degli studenti prima della salita sul mezzo di trasporto.
- Divieto di far salire sul mezzo di trasporto per raggiungere la scuola gli studenti in caso di febbre o nel caso in cui gli stessi siano stati a contatto con persone affette Covid-19 nei quattordici giorni precedenti
COMPETENZE DEGLI ALUNNI
- Obbligo per gli alunni trasportati di indossare la mascherina, per la protezione del naso e della bocca, disposizione che non si applica agli alunni di età inferiore ai sei anni, nonché agli studenti con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo dei dispositivi di protezione delle vie aeree.
- La distribuzione degli alunni a bordo viene definita mediante marker segnaposto, per garantire il distanziamento di un metro all’interno dei mezzi, limitando così la capienza massima.
- Evitare contatti ravvicinati sia nella fase di salita che di discesa dal mezzo: i ragazzi avranno cura di entrare solo quando il compagno che lo precede sarà seduto al posto assegnatogli e di non alzarsi dal proprio posto se non quando il passeggero precedente sia sceso.